
Gian Fabio Bosco, fiorentino, noto col doppio nome della coppia che lo rese popolare, Ric & Gian, è morto dopo una lunga agonia dovuta alle complicazioni di un aneurisma. La notizia è arrivata ieri sera, l’ha data Lino Banfi (suo amico e compagno di tanto lavoro). Aveva 73 anni. Nel suo finale di partita, combattuto in ospedale, ha di nuovo ritrovato l’amore della figlia 52enne, scappata da casa a 15 e che le cose della vita e della nuova moglie avevano reso estranei: la faccia amara della maschera di un comico che per tutta la vita ha voluto solo far ridere con una lunghissima carriera nel varietà. Era un figlio d’arte che a 8 anni già faceva le imitazioni e a 15 entrava nella compagnia genovese di Govi, accanto alla madre.
2 commenti:
Lo ricordo bene. Li vedevo da bambino in coppia. Mi spiace davvero era anche relativamente giovane ancora.
ADriano
Ricordo bene Gian ...Morivo dalle risate quando recitava , anche se ero piccola .
La notizia della sua morte del l'ho sentita oggi dal telegiornale .
Ma quello che mi ha amolto colpito e che ignoravo e che avesse questa figlia Danila e il fatto di che dopo 40 anni e corsa dal padre quando stava tra la vita e la morte.
Speriamo che l'abbia potuto abbracciarla ...Mi sono molto commossa . Certo che quando sentiamo che una persona che conosciamo anche se attraverso la televisione, che abbiamo imparato ad apprezzarla ed amarla ci si addolora sempre quando ci lascia . Tutti dobbiamo morire e ne abbiamo paura .
La morte è come la nascita: è il passaggio da una dimensione (quella fisica) ad un' altra (quella spirituale).
La nascita invece è il passaggio dalla dimensione spirituale a quella fisica. (pre-esistenza). Se poi la vita sia bella o meno dipende dalle esperienze che facciamo e da come essa sia rispetto a quello che ci aspettavamo.
Diciamo che questo grande comico è stata una persona da tutti noi amato e visto che era molto malato e soffriva molto da tempo penso che e stato per lui la fine di ogni sofferenza.
CIAOOOOOOOOOOO LINA
Posta un commento